Iscriviti alla Newsletter
Cinequanon
- Here: da McGuire a ZemeckisÈ possibile cambiare per sempre la storia del fumetto con sole 36 vignette? Erano sei pagine, ed è bastato a Richard McGuire per farlo. La versione originale di Here del 1989 è ambientata in una sola stanza che attraversa avanti e indietro il tempo. Una pagina di Here è come un desktop di un computer, con molte finestre sovrapposte […]
- Nosferatu – Un remake deludente?È uscito nelle sale il film più atteso dell’anno (ed è solo gennaio!), Nosferatu di Robert Eggers. La trama la sappiamo già, è la solita storia del malefico conte Orlok (Bill Skarsgård) che, infatuatosi della giovane sposa di un agente immobiliare, comincia ad apparire nei sogni (incubi) di Ellen (Lily-Rose Depp). Insomma, dal capolavoro letterario […]
- Here: da McGuire a Zemeckis
mostra d’arte Archive
-
Il Museo Cervi promuove una mostra e un concerto per la Festa del Lavoro
Posted on 29 aprile 2013 | Nessun commentoIl Museo Cervi organizza per il 1 Maggio due importanti iniziative: – Mostra: “C’era una volta” di Bellelli Agide – Concerto: “Mille lire al mese…” ore 16,30 Sala Genoeffa Cocconi Durante la giornata in cui […] -
Il Museo Diffuso ospita, oltre ad una mostra, un incontro su Luigi Carluccio
Posted on 5 aprile 2013 | Nessun commentoGiovedì 11 Aprile 2013, alle ore 18.00, presso la Sala Conferenze del Museo Diffuso di Torino, in occasione della mostra temporanea “Disegni di prigionia. Luigi Carluccio 1943 – 1944 – 1945”, ci sarà un incontro […] -
“ANIMALI NASCOSTI”: l’Associazione Culturale A.p.s. Lunatici promuove una mostra a Parma
Posted on 15 marzo 2013 | Nessun commentoL’Associazione Culturale A.p.s. Lunatici promuove a Parma, dal 16 al 31 Marzo, una mostra intitolata “ANIMALI NASCOSTI” a cura di Domenico Russo e con la collaborazione di: La Giostra di Paco, Division Workless e Spazio […] -
“Siamo tutti in negativo”, nuova mostra a Fabriano, di Massimo Melchiorri
Posted on 2 novembre 2012 | Nessun commentoDall' 11 al 25 Novembre a Fabriano (AN), sarà visionabile la nuova mostra di Massimo Melchiorri: "Siamo tutti in negativo", curata da Giuseppe Salerno.