Iscriviti alla Newsletter
Cinequanon
- Berlinale 71: un film in era CovidIl primo film in epoca pandemica presentato alla 71° Berlinale è Bad Luck Banging or Loony Porn del romeno Radu Jude. In una Bucarest dove si indossano (quasi tutti) le mascherine e le riunioni si svolgono all’aperto e distanziati, o almeno provandoci, l’insegnante Emilia è finita nei pasticci dopo che un video sessuale con suo marito è […]
- Berlinale 71: Marcello racconta DallaLa storia d’Italia nelle canzoni di Lucio Dalla. È la chiave scelta da Pietro Marcello in Per Lucio, documentario omaggio al cantautore bolognese presentato fuori concorso nella sezione Berlinale Special del 71° Festival di Berlino. Il regista de La bocca del lupo e Martin Eden racconta un’Italia “Bella e perduta”, per riprendere il titolo di un […]
- Berlinale 71: un film in era Covid
Ultime news
-
Concerto tributo a De Andrè dallo Spazio Gloria di Como
Domenica 14 febbraio, dalle ore 17.00, si terrà la quindicesima edizione di “Dai diamanti non nasce niente”, in diretta streaming dal palco dello Spazio Gloria di Como. Un tributo al cantautore Fabrizio De Andrè durante […]
-
12 proposte elaborate dalla Rete Italiana Pace e Disarmo per il Piano di Rilancio europeo
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) è il programma di investimenti che l’Italia deve presentare alla Commissione europea nell’ambito del Next Generation EU, lo strumento per rispondere ala crisi pandemica provocata dal Covid-19. La Rete […]
-
Un webinar dell’Insubria su cyberbullismo e pandemia
Sabato 6 febbraio alle ore 9.00 l’Università dell’Insubria parteciperà alla giornata nazionale contro il bullismo e cyberbullismo con un webinar online dal titolo “Cyberbullismo, un fenomeno virale. Un passo fuori dal disagio in tempo di pandemia?”. Saluti e introduzione […]
-
Il 15 Gennaio il secondo appuntamento della stagione concertistica dell’Insubria
Venerdì 5 Febbraio alle ore 17.00 verrà trasmesso online il primo appuntamento del 2021 della XX stagione concertistica dell’Università degli Studi dell’Insubria. L’evento avrà come ospite il pianista Pasquale Iannone che proporrà la Sonata di Liszt e la trascrizione della Settima […]
-
Giorno della Memoria: un documentario in prima visione
Nell’ambito della collaborazione tra Filmstudio 90 e il sito Wanted Zone, merita una segnalazione la programmazione di un film in prima visione dedicato al Giorno della Memoria: “Se questo è amore”, un documentario di Maya […]
-
Concerto pianistico in diretta dal Teatro di Cuvio
Nonostante le restrizioni che affliggono il settore culturale, grazie all’impegno e alla tenacia della Pro Loco, del Comune di Cuvio e dell’Associazione Momenti Musicali, sabato 23 gennaio alle ore 21.00 si terrà un concerto online, […]
-
“Social Training”: incontri online per allenare le soft skills
Il Consultorio Familia Forum del Centro Gulliver (VA) organizza “Social Training”, un ciclo di incontri online, gratuiti ed interattivi. Giovedì 21 gennaio si terrà l’incontro di presentazione sulla piattaforma Zoom. Gli incontri avranno cadenza settimanale, […]
-
Presentazione libri di musicoterapia con il Dott. Montinaro
Mercoledì 27 gennaio, alle ore 18.30, la Scuola di Musicoterapia Isoinsieme di Torino propone un webinar gratuito con il Dott. Antonio Montinaro che presenterà i suoi libri: “Musica e cervello – Mito e scienza” e […]
-
L’IPSE Varese presenta con un webinar il suo nuovo corso triennale di formazione in Consueling
Il giorno venerdì 15 gennaio dalle ore 18 alle 20 l’Istituto Psicologico Europeo (IPSE) di Varese terrà un webinar per il suo prossimo corso triennale di formazione in Consueling. L’incontro, che sarà a partecipazione gratuita […]