Iscriviti alla Newsletter
Cinequanon
- Addio Aldo Lado: un ricordo di J.J. BeemeUn anno dopo la sua partenza per quel di Roma, ancora si leggeva “Angera Films” sul pulsante del portone, dirimpettaio a piazza Volta e profumato di lago e nebbia, che dava accesso, dopo una manciata di scale in pietra, a casa Lado. Lasciavo la bici nel cortile e iniziava, Ino attento ai microfoni e alla […]
- Cento domeniche di AlbaneseAnche se rischia di essere messo in ombra da altri titoli, è da non perdere Cento domeniche, quinto film da regista di Antonio Albanese, che ne è anche protagonista. Una pellicola tutta ambientata nei dintorni di Lecco, tra Olginate, Garlate e Calolziocorte, i luoghi dove l’attore e regista è cresciuto. La prima qualità del film […]
- Addio Aldo Lado: un ricordo di J.J. Beeme
Seminari Archive
-
“Social Training”: incontri online per allenare le soft skills
Posted on 20 gennaio 2021 | Nessun commentoIl Consultorio Familia Forum del Centro Gulliver (VA) organizza “Social Training”, un ciclo di incontri online, gratuiti ed interattivi. Giovedì 21 gennaio si terrà l’incontro di presentazione sulla piattaforma Zoom. Gli incontri avranno cadenza settimanale, […] -
Webinar sulla storia di Ludwig Fleck per la Giornata della Memoria
Posted on 13 gennaio 2021 | Nessun commentoMercoledì 27 gennaio, dalle ore 15.00 alle 17.00, per la Giornata della memoria è in programma la conferenza «Ludwig Fleck (1896-1961), microbiologo ed originale epistemologo polacco che ha combattuto la Shoah schierandosi contro i nazisti». L’iniziativa, […] -
Venerdì 11 dicembre il primo incontro digitale di ASACERT per “Milano Sostenibile”
Posted on 9 dicembre 2020 | Nessun commentoASACERT Assessment & Certification inaugurerà l’11 dicembre “Milano Sostenibile” una serie di incontri online per discutere ed affrontare i temi della sostenibilità e della rigenerazione urbana. E la metropoli lombarda è una delle città più […] -
Incontro online di Universauser Varese “Origini e storia dell’antisemitismo”
Posted on 9 dicembre 2020 | Nessun commentoGiovedì 10 dicembre, alle ore 17.30 sulla piattaforma Zoom, si terrà il terzo incontro del corso “Origine e storia dei razzismi”, sarà relatore Giorgio Tavani. Questa serie di incontri organizzati da Universauser Varese si pone nell’ottica […] -
Cagnola e Pogliaghi: due collezionisti a confronto
Posted on 9 dicembre 2020 | Nessun commentoSecondo appuntamento con i “Virtual Talking” organizzati nell’ambito della mostra “Nel salotto del collezionista. Tra arte e mecenatismo tra Otto e Novecento”. L’appuntamento è per lunedì 14 dicembre alle ore 16:00 sulla piattaforma Zoom, con relatore il […] -
Italia e Cina: 50 anni di relazioni in un incontro organizzato dal Centro di Ricerca sulle Minoranze
Posted on 2 dicembre 2020 | Nessun commento“Italia e Cina: 50 anni di relazioni” è il titolo del webinar organizzato dal Centro di ricerca sulle Minoranze (Cerm) dell’Università dell’Insubria giovedì 10 dicembre dalle 10.00 alle 12.00. L’incontro si apre con i saluti istituzionali di tre […] -
Seminario sugli intrecci tra matematica e filosofia promosso dall’Università Insubria
Posted on 18 novembre 2020 | Nessun commentoÈ destinato ad un pubblico ampio il seminario intitolato «Matematica, filosofia e pandemia: dall’incertezza al pensiero critico», diretto e coordinato dai professori Fabio Minazzi e Daniele Cassani (da sinistra nella foto), a un anno dal successo del convegno […] -
“La Crociata dimenticata”: conferenza online con lo storico Dall’Aglio
Posted on 12 novembre 2020 | Nessun commentoSabato 14 novembre alle ore 15.00 si terrà la videoconferenza “La Crociata dimenticata. L’impero Latino d’Oriente e la guerra contro i Bizantini“. L’evento è organizzato da Scacchiere Storico, un’associazione di giovani storici del territorio che si pone come obiettivo […]