Iscriviti alla Newsletter
Cinequanon
- Torino Film Festival 2023: il palmaresSi è chiusa sabato 2 dicembre l’edizione 41 del Torino Film Festival, ancora diretta da Steve della Casa a cui subentrerà Giulio Base. La giuria del Concorso Internazionale Lungometraggi presieduta da una giuria composta da Lyda Patitucci (Italia), Clément Rauger (Francia), Martin Rejtman (Argentina), Angel Sala (Spagna), Elisabetta Sgarbi (Italia), è l’ucraino La Palisiada, diretto […]
- Addio Aldo Lado: un ricordo di J.J. BeemeUn anno dopo la sua partenza per quel di Roma, ancora si leggeva “Angera Films” sul pulsante del portone, dirimpettaio a piazza Volta e profumato di lago e nebbia, che dava accesso, dopo una manciata di scale in pietra, a casa Lado. Lasciavo la bici nel cortile e iniziava, Ino attento ai microfoni e alla […]
- Torino Film Festival 2023: il palmares
ARCI Archive
-
Incontro online alla scoperta della Valle del Cosia con “Como futuribile”
Posted on 11 novembre 2020 | Nessun commentoAnche se la situazione sanitaria impedisce gli incontri in presenza, Como futuribile, un progetto finanziato dalla Regione Lombardia, non demorde e prosegue, con modalità da remoto, le attività programmate per “In pace con l’ambiente. Lezioni sull’oggi per […] -
Serata di volontariato con la Lipu e i volontari di Life Choose Nature a Varese
Posted on 22 maggio 2019 | Nessun commentoVenerdì 31 maggio alle ore 21 alla Sala Filmstudio90 di Varese verranno proiettati tre filmati sulla natura di Marco Tessaro in occasione dell’evento “Natura, Europa e Volontariato”. “I ragazzi che scelgono la natura” è un documentario […] -
Conferenze sul costituzionalismo moderno al Circolo Gagarin di Busto Arsizio (VA) in attesa del 2 giugno
Posted on 17 maggio 2019 | Nessun commentoIl 21 e il 28 maggio alle ore 21 al Circolo Arci Gagarin di Busto Arsizio si terranno le conferenze sul costituzionalismo moderno in compagnia del prof. Andrea Rocca. Una riflessione sui contenuti e prospettive […] -
A Como la proiezione del film documentario “Quando scoprimmo di non essere più italiani”
Posted on 17 aprile 2019 | Nessun commentoMartedì 23 aprile ore 21 a Spazio Gloria, in via Varesina n.72 Como, avverrà la proiezione del film/documentario del 1938 “Quando scoprimmo di non essere più italiani” di Pietro Suber (Evento Speciale – Festa del […] -
Prosegue Gocce 2019 : lo spettacolo “Nome di battaglia Lia” a Varese
Posted on 13 marzo 2019 | Nessun commentoGocce 2019 prosegue il 14 marzo 2019, alle ore 21.00, al Teatro Nuovo di Varese, in viale dei Mille 39, con il Teatro della Cooperativa che proporrà, con la regia di Renato Sarti, lo spettacolo “Nome di battaglia Lia”. Forse a […] -
Foodlovers: Libera Università di Alimentazione Naturale a Venegono Inferiore (VA)
Posted on 23 gennaio 2019 | Nessun commentoIl circolo “Arci Coccodè – laboratori per una vita sostenibile” inaugura la Libera Università di Alimentazione Naturale: FOODLOVERS, un ciclo di seminari e incontri pratici, dedicato ai soci Arci, per comprendere il profondo rapporto tra […] -
“Touchless”: una conferenza magica a Varese
Posted on 5 dicembre 2018 | Nessun commentoSabato 8 dicembre alle 17, a Varese, presso Binario ¾, l’Associazione Culturale dedicata alla Prestigiazione affiliata all’Arci, si terrà la conferenza del prestigiatore Gianluigi Sordellini intitolata “Touchless”. Durante la conferenza Gianluigi Sordellini darà prova della […]