Iscriviti alla Newsletter
Cinequanon
- Il volto del male: l’Olocausto tra cinema, rappresentazione e documentazioneIl cinema ha senz’altro ricollocato l’uomo sul piedistallo della visibilità. Mentre le avanguardie primonovecentesche ne deturpavano l’immagine, riducendola a un guazzabuglio di linee spezzate e ghirigori fanciulleschi, la settima arte tornava prepotentemente alla fisicità dei corpi e al rigore del racconto. Loro malgrado, le immagini si sono trasformate in un potente meccanismo di narrazione storica […]
- Intorno a VideodromeIl quarantesimo compleanno di Videodrome merita senz’altro qualche considerazione: queste quattro decadi, che il cinema lo hanno citato e sintetizzato, decostruito e certamente ripensato nella sua architettura, hanno prodotto un’articolata esegesi sul capolavoro di David Cronenberg. Il termine più rappresentativo è forse impiegato da Gianni Canova, interprete e biografo del regista canadese, che ha sfoderato […]
- Il volto del male: l’Olocausto tra cinema, rappresentazione e documentazione
Andrea Ganugi Archive
-
Alla scoperta del Monte San Francesco con le Guardie Ecologiche Volontarie del Parco Campo dei Fiori
Posted on 11 gennaio 2017 | Nessun commentoAlla scoperta del Monte San Francesco con le G.E.V. (Guardie Ecologiche Volontarie del parco Campo dei Fiori) domenica 15 gennaio ( ore 12/12.30), quando si terrà una visita guidata per conoscere un luogo sconosciuto ai più ma […] -
Un lago e la sua montagna: due romanzi di ambiente ce li narrano a Biandronno (VA)
Posted on 11 dicembre 2016 | Nessun commento“Un lago e la sua montagna”. Due romanzi di ambientazione storica a Varese e Biandronno, nei paraggi dei rispettivi siti UNESCO Patrimonio per l’Umanità, raccontano un paesaggio unico per fascino e ricchezza ambientale e culturale. […] -
Vie di pellegrinaggio a Varese e in Italia con Filmstudio 90: si apre con il Monte San Francesco sopra Velate
Posted on 9 ottobre 2016 | Nessun commentoE’ in programma giovedì 13 ottobre a Filmstudio 90 di Varese (ore 21.00, via De Cristoforis, 5) la prima delle due serate dedicate alle Vie di pellegrinaggio nella storia di Varese e d’Italia, dedicata al Monte San […] -
Lo strano caso del dottor Regazzoni alla Copac, da oltre 30 anni cooperativa varesina di prodotti biologici
Posted on 7 giugno 2016 | Nessun commentoRaffaele Croci, presidente della Cooperativa Popolare Alternativa del Consumatore, con sede in via Brunico 22 a Varese, ha recensito il romanzo indagine di Andrea Ganugi Lo strano caso del dottor Regazzoni (Pietro Macchione Editore, 2016), […] -
Lo strano caso del dottor Regazzoni: un libro che usa il linguaggio romanzato per esplorare il nostro territorio
Posted on 18 maggio 2016 | Nessun commentoLo strano caso del dottor Regazzoni. Romanzo indagine per pianoforte e orchestra tra Velate e Caversaccio (Pietro Macchione Editore 2016) verrà presentato in anteprima, a pochi giorni dalla stampa, sabato 21 maggio alle ore 17.00 […] -
Il giornalismo sul web a Varese e dintorni: se ne discute al Teatro Santuccio con VivaMag il 9 aprile
Posted on 4 aprile 2016 | Nessun commentoVivaMag di Varese, nell’ambito delle iniziative previste per il “Convergenze Day” – gestite dal network Con>ergenze, che, con il sostegno di Fondazione Cariplo, accomuna dodici tra le più rilevanti associazioni culturali varesine – del 9 aprile prossimo, organizza […]