Iscriviti alla Newsletter
Cinequanon
- Here: da McGuire a ZemeckisÈ possibile cambiare per sempre la storia del fumetto con sole 36 vignette? Erano sei pagine, ed è bastato a Richard McGuire per farlo. La versione originale di Here del 1989 è ambientata in una sola stanza che attraversa avanti e indietro il tempo. Una pagina di Here è come un desktop di un computer, con molte finestre sovrapposte […]
- Nosferatu – Un remake deludente?È uscito nelle sale il film più atteso dell’anno (ed è solo gennaio!), Nosferatu di Robert Eggers. La trama la sappiamo già, è la solita storia del malefico conte Orlok (Bill Skarsgård) che, infatuatosi della giovane sposa di un agente immobiliare, comincia ad apparire nei sogni (incubi) di Ellen (Lily-Rose Depp). Insomma, dal capolavoro letterario […]
- Here: da McGuire a Zemeckis
Viaggi Archive
-
Italia e Cina: 50 anni di relazioni in un incontro organizzato dal Centro di Ricerca sulle Minoranze
Posted on 2 dicembre 2020 | Nessun commento“Italia e Cina: 50 anni di relazioni” è il titolo del webinar organizzato dal Centro di ricerca sulle Minoranze (Cerm) dell’Università dell’Insubria giovedì 10 dicembre dalle 10.00 alle 12.00. L’incontro si apre con i saluti istituzionali di tre […] -
La ALT Rino Vullo di Ferrara organizza sabato 5 e 6 dicembre il suo meeting per medici e personale infermieristico
Posted on 2 dicembre 2020 | Nessun commentoLa Associazione per la Lotta alla Talassemia (ALT) Rino Vullo di Ferrara ha organizzato per sabato 5 e domenica 6 dicembre una due giorni di streaming e incontri per il meeting annuale rivolto a medici, […]