Iscriviti alla Newsletter
Cinequanon
- Bergamo Film Meeting: i film vincitoriIl film austriaco Gina di Ulrike Kofler ha vinto, sulla base del voto del pubblico in sala, il primo premio della Mostra Concorso del 43° Bergamo Film Meeting chiusosi sabato. Secondo il cileno Oro Amargo- Bitter Gold di Juan Olea e terzo il francese Fainéant.e.s – Lazy Girls di Karim Dridi. Il Premio per la migliore regia, assegnato […]
- I giganti che hanno illuminato la BerlinaleI grandi vecchi che riescono ancora a stupire sono state le note più liete della 75^ Berlinale chiusasi nelle scorse settimane e su cui vale la pena di tornare. È il caso del tedesco Edgar Reitz, il regista dell’impareggiabile Heimat, che a 92 anni ha portato in Berlinale Special il più bel film del festival, […]
- Bergamo Film Meeting: i film vincitori
Conferenze Archive
-
Presentata martedì scorso al Grattacielo Pirelli di Milano l’ottava edizione del Festival Glocal
Posted on 4 novembre 2019 | Nessun commentoI relatori della conferenza stampa di martedì 29 ottobre a Palazzo Pirelli (Milano): da sinistra Alessandro Galimberti; Francesca Brianza; Silvia Giovannini; Marco Giovannelli; Riccardo Terzi. Territori e giornalismo. È questa la grande sfida che l’ottava […] -
Giovedì all’Università dell’Insubria una conferenza dedicata alla complessità delle idonee scelte energetiche
Posted on 28 ottobre 2019 | Nessun commentoContinuano gli eventi del “Festival dell’Utopia”, organizzato dall’associazione Universauser Varese dal 1° ottobre al 3 dicembre 2019. Giovedì 31 ottobre, alle ore 9:30 presso l’Aula Magna dell’Università dell’Insubria (via Ravasi 2, Varese) si terrà la […] -
Il 13 novembre a Busto Arsizio un incontro sul tema del racket della prostituzione in Lombardia
Posted on 28 ottobre 2019 | Nessun commentoMercoledì 13 novembre, alle ore 21 presso la sala Verdi (via Antonio Pozzi, 13) di Busto Arsizio l’Associazione “Il Quadrifoglio” partecipa e promuove un incontro con Anna Pozzi e Mario Portanuova, proposto da “Bust’Occhi aperti […] -
Mercoledì all’Università dell’Insubria una conferenza dedicata ai cambiamenti climatici
Posted on 21 ottobre 2019 | Nessun commentoContinuano gli eventi del “Festival dell’Utopia”, organizzato dall’associazione Universauser Varese dal 1° ottobre al 3 dicembre 2019. Mercoledì 23 ottobre, dalle ore 9:30 alle 11:30 presso l’Aula Magna dell’Università dell’Insubria (via Ravasi 2 – Varese) […] -
Da domani l’Università dell’Insubria presente al salone dell’orientamento “Young 2019” di Erba (CO)
Posted on 16 ottobre 2019 | Nessun commentoAnche quest’anno l’Università dell’Insubria partecipa, nelle giornate del 17, 18 e 19 ottobre, a “Young”, il salone nazionale dell’orientamento scuola, formazione, università e lavoro in programma al Centro Lariofiere di Erba (CO). La proposta dell’Ateneo, […] -
Raccontare un territorio: i nuovi linguaggi del turismo a Glocal 2019, il Festival del Giornalismo Digitale a Varese
Posted on 16 ottobre 2019 | Nessun commentoImmagini, video, social network, web marketing, storytelling e big data. Come raccontare un territorio? Il digitale ha aperto sterminate frontiere in quello che è un ambito in completa evoluzione. Quando si parla di promozione territoriale […] -
Al Monastero di Cairate ultimo weekend del progetto “Seme di Luce”
Posted on 12 ottobre 2019 | Nessun commentoL’insegna del progetto all’interno del Monastero. Ha avuto inizio oggi, sabato 12 ottobre, al Monastero di Santa Maria Assunta di Cairate l’ultimo dei tre weekend in cui questa storica e splendida proprietà della Provincia di Varese ospita il progetto Seme di Luce, […] -
Venerdì all’Università dell’Insubria una giornata di studio incentrata sulla genialità leonardesca
Posted on 9 ottobre 2019 | Nessun commentoUn banchetto particolarmente variegato è il contributo dell’Università dell’Insubria al fitto calendario nazionale di celebrazioni del genio di Leonardo da Vinci, nella ricorrenza dei 500 anni dalla sua morte. “Leonardo in Insubria: giornata commemorativa nel […] -
Domenica a Castellanza una conferenza dedicata a Leonardo e i navigli
Posted on 9 ottobre 2019 | Nessun commentoDomenica 13 Ottobre, alle ore 17:00 nella novecentesca Villa Pomini di Castellanza, il prof. Edo Bricchetti, autore del volume “Navigli del Milanese ieri e oggi” (2017, Meravigli Edizioni), terrà la conferenza intitolata: “Leonardo, l’acqua e […] -
Festival FilosofArti: convegni e lezioni di filosofia in provincia di Varese
Posted on 30 gennaio 2019 | Nessun commentoDal 17 febbraio all’8 marzo si terrà il festival di filosofia FilosofArti, progetto del Centro Culturale delle Arti di Gallarate (Va), e realizzato con il patrocinio della Regione Lombardia, che ne ha riconosciuto la rilevanza […]