Iscriviti alla Newsletter
Cinequanon
- Esterno notteÈ difficilissimo dire qualcosa sul nuovo lavoro di Marco Bellocchio, un film talmente denso che tra caso Moro, politica e storia, riesce a fare un discorso sulla morale collettiva di questo paese. Siamo nel 1978, l’Italia è dilaniata da una guerra civile. Da una parte le Brigate Rosse, la principale delle organizzazioni terroristiche, e dall’altra […]
- Si è spento Jean-Louis TrintignantSembrava avere un volto da principino Jean-Louis Trintignant, anche in vecchiaia, anche quando sullo schermo, a più di ottant’anni, sotto la guida di Michael Haneke, maestro nel vestire gli attori con personaggi fatti su misura, aveva dialogato con la malattia e la morte, in due film che sono incerto se riguardare adesso, con l’emozione in […]
- Esterno notte
università degli studi dell’insubria Archive
-
Il virus da un altro punta di vista: ritorna “Scienza & Fantascienza”, la rassegna dell’università Insubria
Posted on 28 ottobre 2020 | Nessun commentoGiovedì 29 ottobre alle ore 14:30 ritorna l’appuntamento online con “Scienza & Fantascienza”, la rassegna indetta dall’Università degli Studi dell’Insubria. Ovviamente l’argomento portante di tale evento non poteva che essere il virus, con l’ultima pandemia […] -
Convegno internazionale online “Flumen-Fiume-Rijeka crocevia interculturale d’Europa”
Posted on 21 ottobre 2020 | Nessun commentoIl Centro di Ricerca sulle Minoranze (CERM) dell’Università degli Studi dell’Insubria, in collaborazione con l’University of Rijeka e la Società di Studi Fiumani, ha organizzato nelle giornate di Mercoledì 28 e Giovedì 29 Ottobre […] -
‘Cinema e Storia, la memoria proiettata nel presente’ prende il via a Varese la rassegna cinematografica patrocinata da Università dell’Insubria
Posted on 11 dicembre 2019 | Nessun commentoLunedi 16 Dicembre prende il via a Varese la rassegna cinematografica organizzata da Filmstudio 90 e dall’Università degli studi dell’Insubria in collaborazone con il corso di laurea in Storia e storie del mondo contemporaneo. Saranno […] -
Una docente dell’Università dell’Insubria è la prima donna in assoluto ad ottenere la Cattedra “Gelfand” di matematica dell’Ihes di Parigi
Posted on 30 ottobre 2019 | Nessun commentoUna docente dell’Università dell’Insubria è stata chiamata dall’Institut des Hautes Études Scientifiques di Parigi, uno dei più prestigiosi istituti di matematica e fisica a livello mondiale, che per la prima volta offre una Visitor Chair […]