Iscriviti alla Newsletter
Cinequanon
- Here: da McGuire a ZemeckisÈ possibile cambiare per sempre la storia del fumetto con sole 36 vignette? Erano sei pagine, ed è bastato a Richard McGuire per farlo. La versione originale di Here del 1989 è ambientata in una sola stanza che attraversa avanti e indietro il tempo. Una pagina di Here è come un desktop di un computer, con molte finestre sovrapposte […]
- Nosferatu – Un remake deludente?È uscito nelle sale il film più atteso dell’anno (ed è solo gennaio!), Nosferatu di Robert Eggers. La trama la sappiamo già, è la solita storia del malefico conte Orlok (Bill Skarsgård) che, infatuatosi della giovane sposa di un agente immobiliare, comincia ad apparire nei sogni (incubi) di Ellen (Lily-Rose Depp). Insomma, dal capolavoro letterario […]
- Here: da McGuire a Zemeckis
storia Archive
-
Alla parrocchia di Vimodrone (Mi) viene presentata “L’Italia occulta” col Magistrato Giulio Turone.
Posted on 20 novembre 2019 | Nessun commentoIl Circolo Acli Vimodrone, in collaborazione con la Parrocchia San Remigio presenta “Italia occulta: dal delitto Moro alla strage di Bologna Il triennio maledetto (1978-1980) che sconvolse la Repubblica modificando la nostra storia”. Mercoledì 20 Novembre alle ore […] -
Proiezione del film “Una generazione scomparsa. I mondiali in Argentina del 1978” all’Arci Cuac di Gallarate
Posted on 21 marzo 2018 | Nessun commentoVenerdì 23 Marzo all’Arci Cuac di Gallarate, Via Torino 64, si terrà la proiezione del film “Una generazione scomparsa. I mondiali in Argentina del 1978” di Daniele Biacchessi e Giulio Peranzoni. A seguire ci sarà […] -
Uscita didattica a Lonate Pozzolo e ad Albizzate: alla scoperta di due tesori sconosciuti
Posted on 27 gennaio 2017 | Nessun commentoDomenica 12 febbraio 2017, dalle ore 10 alle 17, grazie all’Università del Quadrifoglio, sarà possibile trascorrere una splendida giornata all’insegna dell’arte ( anche in caso di pioggia, le visite si svolgeranno al coperto ) alla […]