Il progetto di Natale al Battistero di Velate parla di amore per la storia e il bello, di donne e doni. Si intitola “Varese 1902. Storia di donne, storia di doni” il nuovo progetto storico-artistico che Carla Tocchetti, presidente dell’Associazione Beautiful Varese presenta al pubblico del Battistero di Velate nel periodo più suggestivo dell’anno. Nella splendida location barocca, a lato della Chiesa di Santo Stefano nel borgo più antico di Varese, dal 23 novembre 2019 all’ 8 dicembre 2019 saranno in scena testimonianze, ricordi e oggetti che ricostruiscono la vera storia della Carta di Varese. Il progetto è attuato da Beautiful Varese International Association in partenariato con il Comune di Varese e il patrocinio della Fondazione Comunitaria del Varesotto.
Iscriviti alla Newsletter
Cinequanon
- Cannes 76, il festival ai raggi xUna Palma d’oro del 76° Festival di Cannes che ha sorpreso molti, almeno in Italia, ma che era abbastanza prevedibile. Il film Anatomie d’une chute – Anatomy of a Fall di Justine Triet era già alla vigilia molto spinto dai francesi, dalle testate (i Cahiers ma non solo) che si fanno interpreti delle tendenze e ne portano gli stendardi, cosa molto […]
- Cibo nei film, a Cannes è meglio abbondareLa cucina ha assunto un ruolo di primo piano nel cinema contemporaneo, per esempio con i recenti Sì, chef – La brigade di Louis-Julien Petit, Boiling Point – Il disastro è servito di Philip Barantini e The Menu di Mark Mylod, usciti in sala negli ultimi mesi. Una conferma di questa tendenza è venuta dal 76° […]
- Cannes 76, il festival ai raggi x
Seguici su Facebook
Area riservata