Il progetto di Natale al Battistero di Velate parla di amore per la storia e il bello, di donne e doni. Si intitola “Varese 1902. Storia di donne, storia di doni” il nuovo progetto storico-artistico che Carla Tocchetti, presidente dell’Associazione Beautiful Varese presenta al pubblico del Battistero di Velate nel periodo più suggestivo dell’anno. Nella splendida location barocca, a lato della Chiesa di Santo Stefano nel borgo più antico di Varese, dal 23 novembre 2019 all’ 8 dicembre 2019 saranno in scena testimonianze, ricordi e oggetti che ricostruiscono la vera storia della Carta di Varese. Il progetto è attuato da Beautiful Varese International Association in partenariato con il Comune di Varese e il patrocinio della Fondazione Comunitaria del Varesotto.
Iscriviti alla Newsletter
Cinequanon
- Il volto del male: l’Olocausto tra cinema, rappresentazione e documentazioneIl cinema ha senz’altro ricollocato l’uomo sul piedistallo della visibilità. Mentre le avanguardie primonovecentesche ne deturpavano l’immagine, riducendola a un guazzabuglio di linee spezzate e ghirigori fanciulleschi, la settima arte tornava prepotentemente alla fisicità dei corpi e al rigore del racconto. Loro malgrado, le immagini si sono trasformate in un potente meccanismo di narrazione storica […]
- Intorno a VideodromeIl quarantesimo compleanno di Videodrome merita senz’altro qualche considerazione: queste quattro decadi, che il cinema lo hanno citato e sintetizzato, decostruito e certamente ripensato nella sua architettura, hanno prodotto un’articolata esegesi sul capolavoro di David Cronenberg. Il termine più rappresentativo è forse impiegato da Gianni Canova, interprete e biografo del regista canadese, che ha sfoderato […]
- Il volto del male: l’Olocausto tra cinema, rappresentazione e documentazione
Seguici su Facebook
Area riservata