Il progetto di Natale al Battistero di Velate parla di amore per la storia e il bello, di donne e doni. Si intitola “Varese 1902. Storia di donne, storia di doni” il nuovo progetto storico-artistico che Carla Tocchetti, presidente dell’Associazione Beautiful Varese presenta al pubblico del Battistero di Velate nel periodo più suggestivo dell’anno. Nella splendida location barocca, a lato della Chiesa di Santo Stefano nel borgo più antico di Varese, dal 23 novembre 2019 all’ 8 dicembre 2019 saranno in scena testimonianze, ricordi e oggetti che ricostruiscono la vera storia della Carta di Varese. Il progetto è attuato da Beautiful Varese International Association in partenariato con il Comune di Varese e il patrocinio della Fondazione Comunitaria del Varesotto.
Iscriviti alla Newsletter
Cinequanon
- Here: da McGuire a ZemeckisÈ possibile cambiare per sempre la storia del fumetto con sole 36 vignette? Erano sei pagine, ed è bastato a Richard McGuire per farlo. La versione originale di Here del 1989 è ambientata in una sola stanza che attraversa avanti e indietro il tempo. Una pagina di Here è come un desktop di un computer, con molte finestre sovrapposte […]
- Nosferatu – Un remake deludente?È uscito nelle sale il film più atteso dell’anno (ed è solo gennaio!), Nosferatu di Robert Eggers. La trama la sappiamo già, è la solita storia del malefico conte Orlok (Bill Skarsgård) che, infatuatosi della giovane sposa di un agente immobiliare, comincia ad apparire nei sogni (incubi) di Ellen (Lily-Rose Depp). Insomma, dal capolavoro letterario […]
- Here: da McGuire a Zemeckis
Seguici su Facebook
Area riservata