Iscriviti alla Newsletter
Cinequanon
- Esterno notteÈ difficilissimo dire qualcosa sul nuovo lavoro di Marco Bellocchio, un film talmente denso che tra caso Moro, politica e storia, riesce a fare un discorso sulla morale collettiva di questo paese. Siamo nel 1978, l’Italia è dilaniata da una guerra civile. Da una parte le Brigate Rosse, la principale delle organizzazioni terroristiche, e dall’altra […]
- Si è spento Jean-Louis TrintignantSembrava avere un volto da principino Jean-Louis Trintignant, anche in vecchiaia, anche quando sullo schermo, a più di ottant’anni, sotto la guida di Michael Haneke, maestro nel vestire gli attori con personaggi fatti su misura, aveva dialogato con la malattia e la morte, in due film che sono incerto se riguardare adesso, con l’emozione in […]
- Esterno notte
filosofia Archive
-
Si svolgeranno online gratuitamente i rimanenti eventi della rassegna filosofica “Parole Controtempo” della Biblioteca di Misano Adriatico
Posted on 4 novembre 2020 | Nessun commentoOtto sono le parole inattuali al centro della nuova rassegna filosofica della “Biblioteca di Misano Adriatico”, curata da Gustavo Cecchini, per riflettere sulla possibilità di un mondo più desiderabile: Sacro, autorevole, virtù, demone, prudenza, […] -
“Diventare Umani”, un percorso filosofico che ci aiuta a capire meglio noi stessi
Posted on 17 gennaio 2018 | Nessun commentoDa sabato 20 Gennaio, presso la sala conferenze della biblioteca Frera, inizia “Diventare umani” un percorso di incontri di filosofia tenuti dal prof. Gedeone Martini. Qui di seguito il programma e i testi di riferimento per […] -
Pensiero in scena: la filosofia a teatro per i liceali
Posted on 1 febbraio 2016 | Nessun commentoPensiero in scena rientra tra i progetti per l’ampliamento dell’offerta formativa del LICEO CLASSICO «E. CAIROLI» DI VARESE per l’anno scolastico 2015-2016. -
22 febbraio al via alla XI edizione del festival “FILOSOFARTI”
Posted on 18 febbraio 2015 | Nessun commentoA GALLARATE E BUSTO ARSIZIO parte DOMENICA 22 FEBBRAIO la XI edizione del FESTIVAL FILOSOFARTI. Nutrire la mente: il Sacro, il Bello sarà il tema che coniugherà la riflessione filosofica con le arti figurative, il teatro, il cinema, la musica, la scrittura e molto altro ancora -
Il Big Bang di Lucilla Giagnoni al Teatro Nuovo di Varese: un lavoro teatrale elaborato assieme agli studenti del Liceo Cairoli
Posted on 3 marzo 2014 | Nessun commentoAl Cinema Teatro Nuovo di Varese va in scena giovedì 13 marzo alle ore 21.00 “Big Bang” di Lucilla Giagnoni, anche interprete di un testo che nasce a dalla collaborazione con il Liceo Classico “Cairoli” […] -
A Filosofarti grande attesa per Maurizio Ferraris
Posted on 4 marzo 2012 | Nessun commentoDomani lezione magistrale su "Nuovo Realismo" -
“Il corpo, i sensi”: l’esistenza umana fra terrestrità ed emozioni
Posted on 27 febbraio 2012 | Nessun commentoDa giovedì 1 a domenica 11 marzo torna l’appuntamento promosso dal Centro Culturale Teatro delle Arti in sinergia con l’Amministrazione Comunale e la Fondazione Comunitaria del Varesotto e con partner importanti a livello nazionale, che porta la filosofia al grande pubblico.