L’Università degli studi dell’Insubria trasmetterà giovedì 5 novembre alle 17.00 il webinar «L’evoluzione del fintech e le opportunità per le imprese».
Fintech è un termine collegato a quel complesso di società, in gran parte start up, che offrono servizi e prodotti innovativi legati all’àmbito bancario, finanziario e della gestione del risparmio, gestiti in gran parte tramite soluzioni tecnologiche e con un ridotto coinvolgimento umano.
“Grazie allo sviluppo del FinTech le PMI hanno a disposizione importanti canali alternativi di reperimento delle risorse finanziarie per far fronte ad esigenze di liquidità, di credito e di capitale. In Italia le principali imprese FinTech hanno sviluppato servizi digitali adeguati alle rinnovate esigenze della clientela ed hanno intessuto relazioni e partnership capaci di creare un eco-sistema favorevole all’innovazione finanziaria e allo sviluppo del tessuto imprenditoriale, anche in periodi di crisi come quello che stiamo vivendo a causa dell’emergenza sanitaria.”
L’iniziativa è realizzata nell’ambito del progetto di ricerca INTECOFIN-INSUBRIA “La piazza finanziaria ticinese e l’economia del Nord Italia. Studi all’integrazione territoriale in ottica transfrontaliera”.
Interverranno alcuni dei principali operatori finanziari di questo innovativo eco-sistema:
- Fabio Bolognini, Workinvoice
- Sergio Zocchi, October
- Andrea Bianchi, Confidi Systema!
- Antonio Lafiosca, BorsadelCredito.it
Il webinar è gratuito: per iscrivervi contattate valentina.marchesin@uninsubria.it
Agli iscritti sarà inviato il collegamento a Teams per partecipare all’evento.