Iscriviti alla Newsletter
Cinequanon
- Locarno: Pardo d’oro a Regra 34 di Julia MuratL’edizione 75 del Festival di Locarno si è chiusa con l’assegnazione del Pardo d’oro a Regra 34 (Rule 34) di Julia Murat e del Premio speciale della giuria al film italiano Gigi la legge di Alessandro Comodin, già premiato con il film d’esordio, L’estate di Giacomo, nel 2011. “Un Pardo d’oro importante – afferma il direttore artistico Giona […]
- Julianne Moore sarà Presidente della Giuria internazionale a Venezia 79Sarà l’attrice Julianne Moore a presiedere la Giuria Internazionale della 79^ Mostra del cinema di Venezia (31 agosto – 10 settembre 2022). Sarà affiancata da nomi di grande prestigio: Mariano Cohn (Argentina) regista, sceneggiatore e produttore; Leonardo Di Costanzo (Italia) regista e sceneggiatore; Audrey Diwan (Francia), regista; Leila Hatami (Iran) attrice; Kazuo Ishiguro (Giappone-Gran Bretagna) […]
- Locarno: Pardo d’oro a Regra 34 di Julia Murat
seminario Archive
-
Seminario su “Un discorso federalista su Migrazioni ed Europa” presso il circolo ACLI di Gallarate
Posted on 27 giugno 2018 | Nessun commentoMercoledì 4 luglio alle ore 21.00 presso il circolo ACLI di via Agnelli 29, Gallarate si terrà un Seminario su “Un discorso federalista su Migrazioni ed Europa”. La crisi migratoria rischia seriamente di dividere l’Europa. Anche se il […] -
La Storia, le storie e il giornalismo: i diari raccontano la Prima Guerra Mondiale
Posted on 18 novembre 2014 | Nessun commentoA Varese, dal 13 al 16 Novembre si è tenuto il festival Glocal, quattro giorni ricchi di eventi e conferenze sul giornalismo locale e globale. Giovedì 13 Novembre, alla camera di commercio, si […] -
Proseguono gli appuntamenti della Scuola di governo del territorio dell’Istituto Alcide Cervi
Posted on 11 marzo 2013 | Nessun commentoProseguono i lavori della Scuola di governo del territorio presso l'Istututo Alcide Cervi con due nuovi appuntamenti: il seminario "TELERILEVAMENTO, una disciplina per l'indagine e il monitoraggio GIS, uno strumento a servizio delle comunità" e il laboratorio "Risorsa suolo e cultura civile: conoscere meglio, usare bene, consumare meno, tutelare di più". -
Seminario “Edu – Care”, attenzioni ed azioni educative in ospedale
Posted on 25 maggio 2012 | Nessun commentoPerché educare è anche “prendersi cura”, soprattutto in un contesto quale quello ospedaliero. -
“Parassitosi: problema di sostanza o di coscienza”
Posted on 28 ottobre 2011 | Nessun commentoSeminario alla Scuola Steiner Varese.