Iscriviti alla Newsletter
Cinequanon
- SPECIALE A Complete UnknownDalle parti del capolavoro 1961. Il ventenne Robert arriva a New York in autostop dal natale Minnesota con il mito di Woody Guthrie e il sogno di diventare un musicista. Appreso dai giornali che il suo idolo è ricoverato in ospedale, il giovane lo va a visitare, trovandolo in compagnia Pete Seeger, altro cantante folk […]
- Aspettando la Berlinale numero 75Nessun film italiano tra i 19 annunciati nel concorso dell’imminente 75^ Berlinale (13-23 febbraio, www.berlinale.de) . La britannica Tricia Tuttle ha preso le redini da Carlo Chatrian come direttrice e la minore attenzione verso il cinema tricolore (sempre presente in gara da molti anni) può essere un segnale, anche se l’altra concausa è il rallentamento […]
- SPECIALE A Complete Unknown
informazione Archive
-
Torna a Varese il festival del giornalismo digitale Glocal 2020
Posted on 28 ottobre 2020 | Nessun commentoDal 12 al 15 Novembre, Varesenews organizza la nuova edizione 2020 di Glocal, il festival del giornalismo digitale, dedicandola alla relazione fra informazione digitale e l’ emergenza sanitaria COVID 19. L’ evento analizzerà sia le […] -
Editoriale: la lezione della nave Concordia è che siamo tutti dei sopravvissuti al peggio
Posted on 19 gennaio 2012 | Nessun commentoNo, non è un eroe chi fa semplicemente il proprio dovere. E non merita nemmeno che qualcuno gli dedichi delle improbabili magliette celebrative su cui è alquanto evidente l’intento speculativo. Però tutti dovremmo riflettere, in […] -
Referendum: quando a vincere non sono i partiti ma i comitati e le associazioni
Posted on 14 giugno 2011 | Nessun commentoI Comitati del SI – perché dai comitati e dalle associazioni è venuto il principale impulso all’informazione sulle ragioni di quel voto – hanno lavorato soprattutto sul territorio, con gli strumenti nuovi che oggi, in modo autonomo dagli apparati politici, il territorio fornisce: il “porta a porta” ed i banchetti, ma anche Facebook, i blog e la posta elettronica.