Iscriviti alla Newsletter
Cinequanon
- SPECIALE Io CapitanoL’odissea contemporanea di Matteo Garrone Dei sei i film italiani in Concorso quest’anno a Venezia, quello di Matteo Garrone era il più atteso, soprattutto per il nome di un regista che ha realizzato alcune delle opere più significative del nostro cinema contemporaneo. Io Capitano nasce dall’idea di raccontare il viaggio dei due giovani migranti senegalesi, […]
- ManodoperaTra Oppenheimer e Barbie vince Manodopera, uno dei film più belli della stagione, un piccolo gioiello in stop motion realizzato in piena emergenza Covid da un manipolo di persone sotto la guida di Alain Ughetto, discendente di una famiglia di italiani emigrati in Francia a cavallo tra Otto e Novecento. Per arginare la condizione di […]
- SPECIALE Io Capitano
Francesca Ricardi Archive
-
Conferenza EOS a Varese: le donne nelle arti e nella letteratura
Posted on 4 maggio 2013 | Nessun commentoVenerdì 10 maggio, ore 21,00 presso il Castello di Masnago a Varese nell’ambito del progetto “Diamo voce al silenzio delle donne” EOS – Centro di Ascolto e di accompagnamento per le donne maltrattate – organizza la conferenza […] -
Una serata dedicata a “Le donne nelle arti e nella letteratura”
Posted on 29 aprile 2013 | Nessun commentoAll’interno del progetto DIAMO VOCE AL SILENZIO DELLE DONNE “La parola è un’ala del silenzio” dei Centri d’ascolto per donne maltrattate di Varese (EOS), Gorla Maggiore (Centro Icore) e Cardano Al Campo (Filo Rosa AUSER), […] -
A cena con Leonardo
Posted on 19 marzo 2013 | Nessun commentoCena con menù rinascimentale e conferenza -
Il presepe di scena a Barasso
Posted on 15 dicembre 2011 | Nessun commentoVenerdì 16 dicembre alle 20,45, presso la Biblioteca di Barasso per una serata dedicata a "IL PRESEPE". Ingresso gratuito. -
A Barasso i diavoli dell’Inferno dantesco
Posted on 17 novembre 2011 | Nessun commentoI "venerdì culturali": ciclo di conferenze presso la Biblioteca comunale di Barasso -
“Le Crociate” a Castiglione Olona
Posted on 30 giugno 2011 | Nessun commentoSuggestiva serata a cura di Francesca Ricardi e Giosuè Romano. Ingresso libero.