Iscriviti alla Newsletter
Cinequanon
- Torino Film Festival 2023: palmares e considerazioni finaliUna pellicola ucraina ha vinto il 41° Torino Film Festival. L’ultima edizione diretta da Steve Della Casa, che durante la premiazione ha ricevuto da Renato Zaccarelli una maglietta personalizzata del suo Torino, prima di lasciare la mano al già designato Giulio Base. Il premio di miglior lungometraggio del concorso internazionale è stato assegnato a La […]
- Addio Aldo Lado: un ricordo di J.J. BeemeUn anno dopo la sua partenza per quel di Roma, ancora si leggeva “Angera Films” sul pulsante del portone, dirimpettaio a piazza Volta e profumato di lago e nebbia, che dava accesso, dopo una manciata di scale in pietra, a casa Lado. Lasciavo la bici nel cortile e iniziava, Ino attento ai microfoni e alla […]
- Torino Film Festival 2023: palmares e considerazioni finali
Castello Visconti di San Vito Archive
-
“Elena di Sparta” presso il castello Visconti di San Vito a Somma Lombardo
Posted on 13 giugno 2018 | Nessun commentoDopo il grandissimo successo di pubblico e di critica della prima nazionale andata in scena lo scorso 1 giugno al Teatro di Varese come grande evento di apertura della XII edizione di Terra e […] -
Mostra di arte sacra a cura della Fondazione Visconti di san Vito (Somma Lombardo)
Posted on 9 maggio 2018 | Nessun commentoLa Fondazione Visconti di san Vito, per celebrare il ventennale della sua costituzione, insieme alla Parrocchia Prepositurale di sant’Agnese e in collaborazione con il comune di somma Lombardo, con la Fondazione comunitaria del Varesotto, i […] -
“Come nascono le medicine” al Castello Visconti di San Vito
Posted on 14 ottobre 2015 | Nessun commentoMercoledì 21 ottobre alle ore 21 presso il Castello Visconti di San Vito (Somma Lombardo) la Fondazione Visconti di San Vito per la protezione del giovane-onlus "Incontri d'autunno si terrà una conferenza dal titolo: "Come nascono le medicine", relatore Dott. Maurizio D'Incalci. -
Il 6 settembre presso il Castello Visconti di S. Vito a Somma Lombardo andrà in scena Butterfly, un’opera legata al festival “Terra e Laghi”
Posted on 1 settembre 2015 | Nessun commentoIl 6 settembre alle ore 21 presso il Castello Visconti di S. Vito a Somma Lombardo potremo assistere alla messa in scena di Butterfly, una narrazione in opera giapponese prodotta da Teatro Blu con la regia di kuniaki Ida. -
“Lirica e melodramma” per una serata all’insegna dell’opera
Posted on 14 novembre 2012 | Nessun commentoL’associazione Amadeus, insieme alla Fondazione Visconti di San Vito, all’Associazione Nazionale Arma dei Carabinieri e alla Fondazione Comunitaria del Varesotto, organizza “Lirica e melodramma”, selezione di ouverture, cori e arie d’opera. Il concerto si terrà venerdì 23 novembre […] -
Artigianato e Fede, mostra al Castello Visconti di Somma Lombardo
Posted on 3 ottobre 2012 | Nessun commentoUna singolare Mostra con le opere realizzate dagli artigiani lombardi per il Santo Padre in occasione del VII incontro mondiale delle famiglie. -
Viaggiatori Letterati Artisti Scienziati nello spazio insubre
Posted on 3 luglio 2012 | Nessun commentoVenerdì 6 luglio, alle ore 16, al Castello Visconti di San Vito a Somma Lombardo, si terrà l’annuale incontro di studio organizzato dall’Istituto di Studi Superiori dell’Insubria “Gerolamo Cardano” che quest’anno verterà sul tema VIAGGIATORI […] -
Musica e letteratura tra gli affreschi: “Il falso d’autore: la trascrizione per pianoforte”
Posted on 27 giugno 2012 | Nessun commentoMercoledì 4 luglio 2012 alle ore 21.00, nel Castello Visconti di San Vito (Piazza Visconti) a Somma Lombardo, si terrà il concerto per pianoforte “Il falso d’autore: la trascrizione per pianoforte” diretto dal Maestro Adalberto Maria […]