Iscriviti alla Newsletter
Cinequanon
- Aldo o l’ardore narrativoLa vecchia posta mi ha portato spesso delle sorprese, di quelle belle, perché, direttamente dalla Cineteca di Rimini, mi arriva (con dedica dei suoi autori, l’illustratrice Alice Barberini e lo sceneggiatore Luca Tortolini) l’albo Ernest e Biancaneve (Orecchio Acervo, 2022), i cui gatti polidattili in splendida sfumatura di grigi immediatamente mi trasportano alla casa cubana […]
- Locarno: Pardo d’oro a Regra 34 di Julia MuratL’edizione 75 del Festival di Locarno si è chiusa con l’assegnazione del Pardo d’oro a Regra 34 (Rule 34) di Julia Murat e del Premio speciale della giuria al film italiano Gigi la legge di Alessandro Comodin, già premiato con il film d’esordio, L’estate di Giacomo, nel 2011. “Un Pardo d’oro importante – afferma il direttore artistico Giona […]
- Aldo o l’ardore narrativo
aula magna via dunant Archive
-
Al via oggi a Varese il corso di formazione “Cittadinanza e Costituzione democratica”
Posted on 23 ottobre 2019 | Nessun commentoHa avuto inizio oggi, mercoledì 23 ottobre, il corso di formazione “Cittadinanza e Costituzione democratica”, nato da una collaborazione tra l’Università degli Studi dell’Insubria, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (sezione di Varese) ed il Comune di […] -
“L’italiano oggi. La lingua italiana nel mondo e in Italia”: giornata di studio presso l’Università degli Studi dell’Insubria
Posted on 28 ottobre 2013 | Nessun commentoMartedì 29 Ottobre 2013, dalle ore 14.30 alle ore 19.00, presso l'Aula Magna di Via Dunant 3, Varese, in occasione della settimana della lingua italiana nel mondo, si terrà una giornata di studio dal titolo: "L'italiano oggi. La lingua italiana nel mondo e in Italia".