Iscriviti alla Newsletter
Cinequanon
- Il volto del male: l’Olocausto tra cinema, rappresentazione e documentazioneIl cinema ha senz’altro ricollocato l’uomo sul piedistallo della visibilità. Mentre le avanguardie primonovecentesche ne deturpavano l’immagine, riducendola a un guazzabuglio di linee spezzate e ghirigori fanciulleschi, la settima arte tornava prepotentemente alla fisicità dei corpi e al rigore del racconto. Loro malgrado, le immagini si sono trasformate in un potente meccanismo di narrazione storica […]
- Intorno a VideodromeIl quarantesimo compleanno di Videodrome merita senz’altro qualche considerazione: queste quattro decadi, che il cinema lo hanno citato e sintetizzato, decostruito e certamente ripensato nella sua architettura, hanno prodotto un’articolata esegesi sul capolavoro di David Cronenberg. Il termine più rappresentativo è forse impiegato da Gianni Canova, interprete e biografo del regista canadese, che ha sfoderato […]
- Il volto del male: l’Olocausto tra cinema, rappresentazione e documentazione
Teatro Archive
-
Varese: domenica 10 giugno Parte la rassegna teatrale “La memoria viva dei luoghi”
Posted on 6 giugno 2018 | Nessun commentoLa rassegna teatrale la memoria viva dei luoghi offrirà una serie di incontri che andranno da giugno a Settembre 2018. L’intento è stato quello di favorire il senso di appartenenza dei singoli alla comunità, fare del teatro […] -
Venerdì 1 giugno: al Teatro Openjobmetis di Varese lo spettacolo “Elena di Sparta”
Posted on 30 maggio 2018 | Nessun commentoVenerdì 1 giugno alle ore 21.00 si terrà al Teatro Openjobmetis di Varese lo spettacolo “Elena di Sparta”. Frutto di uno studio su “ Elena” di Omero, Euripide, Hofmannsthal, Ritsos e che ribalta il mito […] -
Il Teatro Domus San Giuseppe di Leggiuno (VA) ospita “i burattini non crescono mai” spettacolo teatrale in occasione del 70°della Costituzione Italiana
Posted on 30 maggio 2018 | Nessun commentoIn occasione del 70°della Costituzione Italiana, venerdì 1 giugno, alle ore 21 si terrà presso il Teatro Domus San Giuseppe di Leggiuno (VA) lo spettacolo teatrale “i burattini non crescono mai – parole e musica […] -
Domenica 3 giugno: spettacolo teatrale “Volare liberi” al Cineteatro San Giorgio Bisuschio
Posted on 30 maggio 2018 | Nessun commentoDomenica 3 giugno alle ore 21 presso Cineteatro San Giorgio Bisuschio si terrà lo spettacolo “Volare liberi”. Volare liberi vuole raccontare una storia sulla dipendenza, sui giovani, sui genitori, su un paradiso molto pericoloso. In […] -
“Classe di ferro”: la commedia di Aldo Nicolaj in scena al teatro Paravento di Locarno
Posted on 23 maggio 2018 | Nessun commentoSi terrà sabato 26 maggio alle ore 19, presso il teatro Paravento di Locarno (via Cappuccini 8) la commedia teatrale “Classe di ferro” di Aldo Nicolaj, regia di Franco Di Leo. Considerata quasi un classico […] -
Omaggio a Rossini al Concerto Passione Opera a Legnano
Posted on 23 maggio 2018 | Nessun commentoMartedì 29 maggio 2018 alle ore 21 al Teatro Talisio Tirinnanzi di Legnano, il Coro e l’Orchestra Sinfonica Amadeus presenta la grande lirica e l’eredità di Gioachino Rossini a centocinquant’anni dalla morte. Il concerto, facente […] -
“Ore D’amore” al Teatro Duse di Besozzo
Posted on 26 aprile 2018 | Nessun commentoSabato 28 aprile alle ore 21.00 al Teatro Duse si terrà, all’interno della stagione teatrale del Comune di Besozzo, la brillante commedia “Ore d’amore” scritto da Rosario Lisma per Nicola Stravalaci e Debora Zuin. Lo […] -
Varese: ”Gocce 2018” presenta “Mio Eroe” monologo teatrale di Giuliana Musso
Posted on 18 aprile 2018 | Nessun commentoLa rassegna teatrale Gocce 2018 Teatro contemporaneo tra pensiero e memoria presenta giovedì 26 Aprile alle ore 21.00 al teatro Nuovo di Varese lo spettacolo teatrale “Mio Eroe” di Giuliana Musso. Lo spettacolo è il vincitore del […] -
“APPUNTO” in scena al teatro Duse di Besozzo: uno spettacolo per grandi e piccoli
Posted on 18 aprile 2018 | Nessun commentoSpettacolo per tutti sabato 21 aprile al Teatro Duse di Besozzo alle ore 21, all’interno della stagione teatrale del Comune. Lo spettacolo “APPUNTO” è dedicato ad un pubblico di grandi e piccoli. Arrivano infatti da […]