Iscriviti alla Newsletter
Cinequanon
- Festival di Berlino 2021: l’Orso d’Oro va in RomaniaIl favorito romeno Radu Jude ha vinto l’Orso d’Oro del 71° Festival del film di Berlino con Bad Luck Banging or Loony Porn. Un premio meritato che suggella la prima parte di un’edizione anomala della rassegna, quella riservata ai giornalisti e agli addetti ai lavori, mentre il pubblico berlinese vedrà i film in sala dal […]
- Altrisguardi Altrimondi – Rassegna di cinema, musica, arti visiveDa oggi a domenica Altrisguardi Altrimondi – rassegna online di cinema, musica e arti visive – animerà il web. Realizzata esclusivamente in Didattica a Distanza da un gruppo di 39 studentesse e studenti del Liceo Classico e Musicale “Giuseppe Palmieri” di Lecce e del Liceo Scientifico “Luigi Siciliani” di Catanzaro che, in tempi di pandemia e […]
- Festival di Berlino 2021: l’Orso d’Oro va in Romania
About Author: Giacomo
Posts by Giacomo
-
12 proposte elaborate dalla Rete Italiana Pace e Disarmo per il Piano di Rilancio europeo
Posted on 10 febbraio 2021 | Nessun commentoIl Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) è il programma di investimenti che l’Italia deve presentare alla Commissione europea nell’ambito del Next Generation EU, lo strumento per rispondere ala crisi pandemica provocata dal Covid-19. La Rete […] -
Un webinar dell’Insubria su cyberbullismo e pandemia
Posted on 3 febbraio 2021 | Nessun commentoSabato 6 febbraio alle ore 9.00 l’Università dell’Insubria parteciperà alla giornata nazionale contro il bullismo e cyberbullismo con un webinar online dal titolo “Cyberbullismo, un fenomeno virale. Un passo fuori dal disagio in tempo di pandemia?”. Saluti e introduzione […] -
Questa sera un incontro online su la storia del musicista Francesco Paolo Neglia
Posted on 3 febbraio 2021 | Nessun commentoAlle ore 21 di questa sera, mercoledì 3 febbraio 2021, l’osteria sociale “La Tela” di Rescaldina trasmetterà un incontro online di presentazione del libro “Maestro sul podio e nella vita” di Laura Fusaro sulla vita del compositore […] -
Il 15 Gennaio il secondo appuntamento della stagione concertistica dell’Insubria
Posted on 3 febbraio 2021 | Nessun commentoVenerdì 5 Febbraio alle ore 17.00 verrà trasmesso online il primo appuntamento del 2021 della XX stagione concertistica dell’Università degli Studi dell’Insubria. L’evento avrà come ospite il pianista Pasquale Iannone che proporrà la Sonata di Liszt e la trascrizione della Settima […] -
Il 29 Gennaio 2021 iniziano gli Sharing Days di Confservizi CISPEL Lombardia
Posted on 20 gennaio 2021 | Nessun commentoConfservizi CISPEL Lombardia organizza sei webinar di approfondimento per dialogare sul tema della sostenibilità da un punto di vista innovativo attraverso le esperienze vincenti di chi ha saputo fare la differenza. Di seguito il programma degli eventi: 29 […] -
Il 21 Gennaio un webinar sul significato e i limiti della verità scientifica:
Posted on 20 gennaio 2021 | Nessun commentoL’associazione culturale l’Isola che non c’è di Saronno ha organizzato per giovedì 21 Gennaio 2021 alle ore 20.45 un webinar per approfondire il significato i limiti della verità scientifica. Interverrà il prof. Giovanni Grieco, docente di Georisorse e […] -
Compiti e sfide di uno scienziato ambientale: un webinar dell’Insubria
Posted on 13 gennaio 2021 | Nessun commentoIl 3 Febbraio 2021 alle ore 8.30 l’Università degli Studi dell’Insubria trasmetterà un webinar in cui si parlerà degli impieghi e delle possibilità per un professionista di Scienze dell’Ambiente. L’occasione permette non solo di conoscere le sfide attuali e il […] -
Un webinar dell’Insubria sul futuro delle piccole e medie imprese dopo la pandemia
Posted on 13 gennaio 2021 | Nessun commentoIL CRIEL, Centro di Ricerca sull’Internazionalizzazione delle Economie Locali dell’Università dell’Insubria, ha organizzato per venerdì 22 gennaio 2021 alle ore 17 un webinar sull’incremento del credito e il futuro economico delle piccole e medie imprese dopo […] -
Rainbow Free Day: il 15 gennaio inizia il grande spettacolo degli indipendenti
Posted on 13 gennaio 2021 | Nessun commentoQuest’anno il Rainbow Freeday, l’evento dedicato all’arte indipendente in tutte le sue declinazioni, si terrà online dal 15 al 30 Gennaio. 500 artisti da tutta Italia comporranno un palinsesto di più di 200 eventi online tra performance […] -
Il 15 Gennaio ricominciano i webinar della XII edizione dei “Giovani Pensatori” dell’Insubria
Posted on 13 gennaio 2021 | Nessun commentoIl 15 Gennaio 2021 riprenderà il ciclo di webinar della XII edizione dei Giovani Pensatori, progetto culturale ideato da Fabio Minazzi e coordinato da Stefania Barile. Il tema di questa edizione è «Il problema della natura: risorsa […]