Iscriviti alla Newsletter
Cinequanon
- Cannes 76, il festival ai raggi xUna Palma d’oro del 76° Festival di Cannes che ha sorpreso molti, almeno in Italia, ma che era abbastanza prevedibile. Il film Anatomie d’une chute – Anatomy of a Fall di Justine Triet era già alla vigilia molto spinto dai francesi, dalle testate (i Cahiers ma non solo) che si fanno interpreti delle tendenze e ne portano gli stendardi, cosa molto […]
- Cibo nei film, a Cannes è meglio abbondareLa cucina ha assunto un ruolo di primo piano nel cinema contemporaneo, per esempio con i recenti Sì, chef – La brigade di Louis-Julien Petit, Boiling Point – Il disastro è servito di Philip Barantini e The Menu di Mark Mylod, usciti in sala negli ultimi mesi. Una conferma di questa tendenza è venuta dal 76° […]
- Cannes 76, il festival ai raggi x
About Author: albertobroggi
Posts by albertobroggi
-
Ad Maiora offre visita guidata online “FRIDAD, VISITA-GIOCO VIRTUALE PER BAMBINI”
Posted on 11 novembre 2020 | Nessun commentoSabato 14 Novembre alle ore 15.00 e Sabato 28 Novembre alle ore 16.30 l’associazione culturale Ad Maiora offre la possibilità di partecipare a visite guidate online dedicate ai bambini di età compresa tra i 6 […] -
Il Teatro Fraschini presenta gratuitamente il “Werther” di Massenet in streaming
Posted on 11 novembre 2020 | Nessun commentoDalle 20,30 del 12 Novembre fino alle ore 24 di sabato 14 Novembre, il Teatro Fraschini di Pavia, parte del circuito OperaLombardia, presenterà in streaming gratuito l’ opera “Werther” di Joules Massenet, ispirata al […] -
Si svolgeranno online gratuitamente i rimanenti eventi della rassegna filosofica “Parole Controtempo” della Biblioteca di Misano Adriatico
Posted on 4 novembre 2020 | Nessun commentoOtto sono le parole inattuali al centro della nuova rassegna filosofica della “Biblioteca di Misano Adriatico”, curata da Gustavo Cecchini, per riflettere sulla possibilità di un mondo più desiderabile: Sacro, autorevole, virtù, demone, prudenza, […] -
Lunedì 9 Novembre Webinar Assobiotec “Biotech, il futuro migliore“
Posted on 4 novembre 2020 | Nessun commentoIl 9 novembre, dalle 14.30 alle 18.30, in diretta sul sito e sui canali social di Assobiotec (Facebook, LinkedIn) e di StartupItalia (Facebook, LinkedIn e Youtube) si svolgerà l’evento “Biotech, il futuro – Per la nostra salute, per […] -
Glocal 2020, il festival del giornalismo digitale sarà in streaming
Posted on 4 novembre 2020 | Nessun commentoDal 12 al 14 novembre, la nona edizione del festival del giornalismo digitale sarà interamente online. Tutti gli incontri, gli appuntamenti e le tavole rotonde previste saranno trasmessi in streaming sulla pagina Facebook di […] -
“Biodivercity”: il prossimo appuntamento del Festival dell’Utopia di Varese 2020
Posted on 30 ottobre 2020 | Nessun commentoMartedì 3 Novembre a partire dalle 17,30 sì svolgerà online il prossimo appuntamento del Festival dell’Utopia di Varese 2020 organizzato da Universauser, intitolato “Biodivercity”. Elena Granata, professoressa di urbanistica al Politecnico di Milano ed autrice […] -
Il 5 Novembre, Webinar gratuito “Letture manageriali – Dialogo con Cristina Melchiorri”
Posted on 28 ottobre 2020 | Nessun commentoL’associazione editoriale per la diffusione della cultura d’ impresa ESTE ha organizzato per il 5 Novembre l’ incontro online “Letture manageriali – Dialogo con Cristina Melchiorri”, autrice del libro “Gocce di leadership”. Cristina Melchiorri è […] -
Sospese le attività del “Cirro Capriccioso” fino al 24 Novembre
Posted on 28 ottobre 2020 | Nessun commentoA seguito delle nuove disposizioni per il contrasto della pandemia COVID-19 l’associazione culturale e circolo del cinema del “Cirro Capriccioso” del Canneto Pavese sarà costretta a sospendere le proprie attività fino al 24 Novembre. Saranno […] -
Torna a Varese il festival del giornalismo digitale Glocal 2020
Posted on 28 ottobre 2020 | Nessun commentoDal 12 al 15 Novembre, Varesenews organizza la nuova edizione 2020 di Glocal, il festival del giornalismo digitale, dedicandola alla relazione fra informazione digitale e l’ emergenza sanitaria COVID 19. L’ evento analizzerà sia le […] -
Convegno internazionale online “Flumen-Fiume-Rijeka crocevia interculturale d’Europa”
Posted on 21 ottobre 2020 | Nessun commentoIl Centro di Ricerca sulle Minoranze (CERM) dell’Università degli Studi dell’Insubria, in collaborazione con l’University of Rijeka e la Società di Studi Fiumani, ha organizzato nelle giornate di Mercoledì 28 e Giovedì 29 Ottobre […]