Iscriviti alla Newsletter
Cinequanon
- Esterno notteÈ difficilissimo dire qualcosa sul nuovo lavoro di Marco Bellocchio, un film talmente denso che tra caso Moro, politica e storia, riesce a fare un discorso sulla morale collettiva di questo paese. Siamo nel 1978, l’Italia è dilaniata da una guerra civile. Da una parte le Brigate Rosse, la principale delle organizzazioni terroristiche, e dall’altra […]
- Si è spento Jean-Louis TrintignantSembrava avere un volto da principino Jean-Louis Trintignant, anche in vecchiaia, anche quando sullo schermo, a più di ottant’anni, sotto la guida di Michael Haneke, maestro nel vestire gli attori con personaggi fatti su misura, aveva dialogato con la malattia e la morte, in due film che sono incerto se riguardare adesso, con l’emozione in […]
- Esterno notte
About Author: albertobroggi
Posts by albertobroggi
-
Online il secondo incontro del corso “ORIGINE E STORIA DEI RAZZISMI”
Posted on 25 novembre 2020 | Nessun commentoGiovedì 3 Dicembre dalle 17.30 si svolgerà su piattaforma Zoom il secondo incontro del corso sull’ “ORIGINE E STORIA DEI RAZZISMI” organizzato da “Universauer Varese”, dedicato in particolare alla storia del razzismo moderno, con Giorgio […] -
“SingularityU” organizza evento online in diretta da Legnano sulla Space Economy
Posted on 25 novembre 2020 | Nessun commentoMercoledì 2 Dicembre dalle 17.45, grazie al supporto di “Confindustria Alto Milanese”, sarà in diretta il “SingularityU Legnano Chapter” per un incontro dedicato alla Space Economy, con la partecipazione in collegamento dagli Stati Uniti di […] -
“L’ Isola che non c’è” organizza incontro online gratuito sul libro “L’ora di Lezione”
Posted on 25 novembre 2020 | Nessun commentoVenerdì 27 novembre, alle 20.30, “L’ Isola che non c’è” ha organizzato, come parte del loro ciclo di focus dedicati alla scuola, un incontro sul libro di Massimo Recalcati, autore e psicoanalista Lacaniano famoso per […] -
Iniziativa online del Museo Cervi “Donne: un patto per la terra”
Posted on 25 novembre 2020 | Nessun commentoMercoledì 2 Dicembre, a partire dalle 15.00, in occasione dei settant’anni della riforma agraria del 1950, il Museo Cervi in collaborazione con l’ organizzazione “Donne in Campo”, presenta “Donne: un patto per la terra”, Webinar […] -
“Incontri con gli autori”: ospiti Andrea Guizzardi e Fernando Malagoli
Posted on 18 novembre 2020 | Nessun commentoSabato 21 Novembre alle ore 20.45 la Fiera del Libro di Cremona ha organizzato nella loro serie di “Incontri con gli autori” un incontro con Andrea Guizzardi, autore di “Tennista o non Tennista” e Fernando […] -
OperaLombardia presenta in streaming l’ opera “Zaide” di Mozart
Posted on 18 novembre 2020 | Nessun commentoVenerdì 20 novembre alle ore 17.00, in diretta streaming dal Teatro Sociale di Como/AsLiCo è in programma, come parte del palinsesto “In Lombardia, i teatri non si fermano!”, “Zaide” di Wolfgang Amadeus Mozart (con il […] -
Percorso In-formativo online “On The Road: la strada per il futuro”
Posted on 18 novembre 2020 | Nessun commentoL’ associazione “InCerchio” presenta partendo da Venerdì 20 Novembre il percorso online “On The Road: la strada per il futuro” volto ai familiari che vogliono saperne di più su norme, strumenti e contributi necessari […] -
“L’ Isola che non c’è” organizza serata online gratuita “La Ginestra e il rapporto uomo-natura”
Posted on 18 novembre 2020 | Nessun commentoVenerdì 20 Novembre alle 20.30 “L’ Isola che non c’è” organizza la serata di riflessione online “La Ginestra e il rapporto uomo-natura” sulla famosa poesia “La Ginestra” di Giacomo Leopardi, in occasione dell’uscita di una […] -
Begoña Feijoo Fariña presenta online in anteprima italiana il libro “Per una fetta di mela secca”
Posted on 11 novembre 2020 | Nessun commentoGiovedì 19 novembre 2020, alle ore 19.00 in diretta in collaborazione con MTM – Manifatture Teatrali Milanesi, è in programma la presentazione in anteprima per l’Italia del libro “Per una fetta di mela secca” di […] -
La Biblioteca Universitaria di Pavia presenta gratuitamente in diretta “I treni dell’ accoglienza”
Posted on 11 novembre 2020 | Nessun commentoIl 13 Novembre dalle ore 17.00 alle ore 18.30, come primo nel loro ciclo online “Il libro della settimana“, La Biblioteca Universitaria di Pavia ha organizzato un incontro sul libro “I treni dell’ accoglienza” con […]